venerdì 11 luglio 2014 ORE 18,00 “ Al Fienile” di Montesanto Voghiera FE
Dopo il successo della grappa biancoQuore, di sole vinacce tocai provenienti dalle uve utilizzate per lo spumante Gattabianca, Pettyrosso presenta, venerdì 11 luglio 2014, presso la struttura “Al Fienile” di Montesanto Voghiera, la sua prima acquavite di Pere Williams. Bruno Pilzer, della Pilzer Srl di Faver Valle di Cembra (TN), artefice di questi prodotti, ci ha dato fiducia ed ha creduto in questa sfida. La fiducia è totale anche da parte della Pettyrosso, che attraverso questa collaborazione inizia ora un percorso Trentino-Emilia. In particolare, si parte dalla Delizia del Belriguardo di Voghiera, nota residenza della Signoria estense di Ferrara, sito protetto UNESCO, dall’interno della Sala delle Vigne, affrescata da artisti trentini e riportante scene e scorci del Trentino.
Le pere Williams impiegate per questa acquavite Williams vengono selezionate con cura e provengono sia dal Trentino-Alto Adige che dalla provincia di Ferrara. Preparate per la fermentazione e subito dopo distillate da Pilzer con classico alambicco discontinuo a bagnomaria alimentato a vapore.
Importante è la raccolta delle Pere Williams al punto giusto di maturazione con il completamento della maturazione presso la distilleria e la preparazione della purea con attenzione particolare alla lavorazione e fermentazione a mezzo di lieviti seleziona. Conclusa la fermentazione, dopo pochi giorni si distilla con i classici alambicchi discontinui a bagnomaria, con la massima cura ed attenzione nel riscaldamento e nella conduzione delle “cotte”. Il rispetto dell’ aroma del frutto deve essere massimo.
Periodo di distillazione: dipende dalle annate e dall’evoluzione della maturazione dopo la raccolta, perlopiù nella prima o seconda settimana di settembre.
La è brillante e incolore, possiede un profumo netto di pera, ma delicato, inconfondibile; ricorda chiaramente, senza essere sfacciato il delicato frutto di partenza, la Pera Williams matura. Il sapore è caldo per la nota alcolica subito raggiunta dal netto sapore di Pera Williams, un gusto persistente e sempre gradevolmente elegante.
grado alcolico: 43% – temperatura di servizio: 8/10 °C Invecchiamento: conservata per l’affinamento in serbatoi di acciaio.